• NOTIZIE
      Notizie

      Una raccolta di sughero nella realtà virtuale

      DIAM BOUCHAGE AMPLIA LA SUA GAMMA DI TAPPI CON UNA NUOVA SCELTA DI PERMEABILITÀ

      Toutes les actualités
Lingua
  • Espace français
  • Espace anglais
  • Espace allemand
  • Espace italien
  • Espace espagnol
  • Espace chinois
Il Garante degli aromi
  • Azienda
  • Garanzia Diam
  • Processo
  • Prodotti
  • Origine by Diam
  • Diam TV
  • Contatti
  • Attualità
    • Tutte le attualita
    • Agenda
    • Archives

Condividi
Share Share Share Share

06 giugno 2018

8a Jornada DIAM

In Francia non c'è rivista che non pubblichi un articolo o un paragrafo sul vino biologico. Molti viticoltori hanno provato ad avviare un processo di certificazione. Se si guarda l’offerta di vini biologici nei negozi, si potrebbe pensare che la Francia sia all’avanguardia di questo settore. Eppure è solo la terza superficie piantata a vite biologica in Europa; Ma allora qual è il primo paese?

 

Con 100.000 ettari coltivati biologicamente, il leader europeo del vino biologico è la Spagna per superficie assoluta (9% dei vigneti sono biologici). La tendenza si è accelerata negli ultimi anni grazie in particolare ai vigneti della Castilla La Mancha (50% dei vigneti biologici) e alle grandi aziende vinicole destinate all'export. Il secondo è l'Italia con il 10% dei suoi vigneti allevati biologicamente.

 

La Spagna come valorizza le sue aree biologiche? i viticoltori sono consapevoli dell’interesse della coltivazione sostenibile delle loro vigne? Valorizzano le loro produzioni bio? Ci sono consumatori per questi vini? Presa di coscienza e analisi della produzione spagnola sostenibile a questa ottava Jornada Diam:

 

Senza sviluppo sostenibile non c'è futuro per la produzione vinicola.

 

I molti interventi nella mattinata hanno definito i termini della produzione sostenibile considerandone i diversi aspetti:

- Esperanza de Marcos, del Ministero dell'agricoltura, della pesca, dell'alimentazione e dell'ambiente

- D. Josep Ribas, responsabile tecnico delle energie rinnovabili di Familla Torres.

- Trinidad Márquez, responsabile tecnico e ambientale della Federazione Spagnola del Vino.

- Tomás Camarero, esperto di marketing e comunicazione sostenibile. Fondatore e direttore della società di consulenza FOCO e autore del libro "IL vantaggio sostenibile. Come costruire una differenziazione marketing partendo dallo sviluppo sostenibile”.

 

A questa analisi sullo stato del settore sono seguite due tavole rotonde su Come adattarsi a un futuro sostenibile? e Lo sviluppo sostenibile fa vendere di più? il consumatore è disposto a pagare di più per un prodotto sostenibile?

 

A dibattiti è seguita una degustazione di vini biologici spagnoli tappati Diam e commentata dall’enologo Antonio Palacios, Un pubblico di quasi 110 partecipanti ha assistito alla degustazione in cui venivano messi a confronto vini rossi e bianchi di diverse regioni spagnole e diversi livelli di prezzo.



  • Azienda
  • Garanzia Diam
  • Processo
  • Prodotti
  • Origine by Diam
  • Diam TV
  • Contatti
  • Attualità
  • Mentions Legales

Downloads

  • F.A.Q
  • Opuscolo
  • Articoli Tecnici
  • Dossier Stampa

Lingua

  • Espace françaisfr
  • Espace anglaisen
  • Espace allemandde
  • Espace italienit
  • Espace espagnoles
  • Espace chinoiscn

Facebook Twitter Youtube Instagram Email LinkedIn
© Ugocom / Paris - Avignon
Création Site Internet - Agence de Communication