• NOTIZIE
      Notizie

      Nuovo tappo Mytik Diam !

      Il sughero fulcro del nostro approccio eco-responsabile

      Toutes les actualités
Lingua
  • Espace français
  • Espace anglais
  • Espace allemand
  • Espace italien
  • Espace espagnol
  • Espace chinois
Il Garante degli aromi
  • Azienda
  • Garanzia Diam
  • Processo
  • Prodotti
  • Origine by Diam
  • Diam TV
  • Contatti
  • Attualità
    • Tutte le attualita
    • Agenda
    • Archives

Condividi
Share Share Share Share

02 gennaio 2017

Diam, il tappo privilegiato per ridurre l’apporto di SO2 nel vino

Diam, le bouchon privilégié pour réduire l’apport de SO2

Tra i numerosi vantaggi dei tappi Diam (assenza di gusto di tappo* e di deviazioni organolettiche*, permeabilità controllata, omogeneità...), è provata la riduzione delle dosi di SO2 nel vino.

La anidride solforosa svolge una funzione microbiologica nel vino impedendo le ossidazioni, lo sviluppo delle muffe, dei lieviti e dei batteri. Tuttavia, le tendenze enologiche si stanno orientando verso una riduzione dell’apporto di SO2, in quanto un eccesso è ritenuto sovente responsabile di alcuni effetti collaterali quali ad esempio mal di testa e bruciore di stomaco.

Diversi studi realizzati dall’AWRI, dall’ISVV e, più recentemente, dall’IFV, hanno dimostrato che i tappi di sughero Diam preservano meglio la SO2 presente in bottiglia rispetto ai tappi tradizionali. Permettono quindi di ottenere una protezione adeguata in vinificazione con l’utilizzo di una minore quantità di SO2 (da 10 a 15 mg/l).

Inoltre, l'omogeneità dei prodotti Diam, assicurata dal loro processo di fabbricazione, garantisce che in tutte le bottiglie vi sia la stessa percentuale di SO2. Non è pertanto necessario ricorrere in modo preventivo ad un dosaggio superiore per garantire la conservazione di ogni bottiglia.

Adatti alla conservazione dei vini da invecchiamento, i tappi Diam presentano tra l’altro una minore intensità ossidativa. Nel caso di vini a bassissimo tenore di solfiti, si constata che essi limitano l’evoluzione ossidativa e preservano la qualità sensoriale complessiva.

*TCA rilasciabile (≤ al limite di quantificazione di 0,3 ng/l)



  • Azienda
  • Garanzia Diam
  • Processo
  • Prodotti
  • Origine by Diam
  • Diam TV
  • Contatti
  • Attualità
  • Mentions Legales

Downloads

  • F.A.Q
  • Opuscolo
  • Articoli Tecnici
  • Dossier Stampa

Lingua

  • Espace françaisfr
  • Espace anglaisen
  • Espace allemandde
  • Espace italienit
  • Espace espagnoles
  • Espace chinoiscn

Facebook Twitter Youtube Instagram Email LinkedIn
© Ugocom / Paris - Avignon
Création Site Internet - Agence de Communication